Cerca nel blog
mercoledì 26 settembre 2012
10^ Edizione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia
Vi segnalo che è in scadenza (30 ottobre) il Premio Nazionale di Poesia Città di Sant'Anastasia!
Di seguito troverete il bando e per ulteriori informazioni potete collegarvi al sito http://concorsopoesiasantanastasia.blogspot.it/
Parte anche quest'anno il Concorso Nazionale di Poesia "Città di Sant'Anastasia", giunto alla decima edizione. Dieci anni ininterrotti di programmazione e realizzazione di un evento che è divenuto senza alcun dubbio uno degli appuntamenti culturali più importanti della nostra cittadina, evento che, come sappiamo, è stato anche recentemente istituzionalizzato, riconoscendone così la validità e la qualità, nonchè il ritorno d'immagine per la Città, che è così ben inserita e riconosciuta nell'ambito della promozione culturale e in particolare letteraria, a livello nazionale.
La formula del concorso prevede anche per questa decima edizione la partecipazione con elaborati inediti a tema libero, con una sottosezione dedicata all'ambiente e territorio vesuviano; saranno premiati, come per le precedenti edizioni, anche le migliori poesie dei giovani autori e degli autori del nostro territorio. Cospicui come sempre i premi: 600 euro al primo classificato, 350 al secondo, 250 al terzo. Saranno inoltre attribuiti altri premi con targhe ed oggetti in rame dell'artigianato locale, al fine di far conoscere anche al di fuori della nostra Città le realtà artistiche, artigianali e commerciali locali, di antica tradizione.
L'organizzazione e direzione artistica dell'intero progetto è affidata, come sappiamo, all'Associazione IncontrArci di Sant'Anastasia, e nella fattispecie al poeta Giuseppe Vetromile, che ne cura il coordinamento e la segreteria.
Il bando, che è già in via di diffusione, prevede una scadenza per la presentazione degli elaborati fissata per il 30 ottobre prossimo, mentre la cerimonia di premiazione è prevista entro la fine dell'anno.
Infine, per celebrare la decima edizione del concorso, è allo studio una ulteriore sezione dedicata al libro di poesia edito, al fine di rendere il nostro concorso letterario ancora più importante e noto, come già era stato proposto ultimamente sia da parte della nostra Associazione IncontrArci, sia da parte dell'Amministrazione Comunale.
Qui di seguito il Regolamento completo.
Il Comune di Sant'Anastasia (Napoli) indice e promuove la X Edizione 2012 del Concorso Letterario Nazionale di Poesia "Città di Sant'Anastasia", avvalendosi dell'Organizzazione e Direzione Artistica dell’Associazione “IncontrArci” di Sant’Anastasia - Circolo Letterario Anastasiano. Al concorso potranno partecipare tutti i cittadini residenti in Italia o all’estero, purché i testi siano in lingua italiana.
E' possibile partecipare inviando una o due poesie in lingua italiana a tema libero, di lunghezza non superiore ai 50 versi, in 6 copie, di cui una soltanto completa di generalità, recapiti telefonici ed e-mail, e di una dichiarazione firmata che ne attesti la paternità.
Nell'ambito di questa sezione è anche possibile presentare un'ulteriore poesia ispirata al tema: "Ambiente e territorio vesuviano", in lingua italiana od anche in vernacolo napoletano, sempre in 6 copie di cui una con le generalità.
Si richiede un contributo unico per spese organizzative di Euro 10 (dieci) da versare su c.c.p. nr. 63401236 intestato all’Associazione “IncontrArci”, con causale: Concorso di poesia Città di Sant’Anastasia X Edizione. Fotocopia del versamento dovrà necessariamente essere allegata agli elaborati.
Premi
Soltanto per la sezione a tema libero in lingua italiana, sono previsti i seguenti premi:
1° premio: Euro 600; 2° premio: Euro 350; 3° premio: Euro 250.
In base alla graduatoria generale stabilita dalla Giuria, saranno inoltre premiati con Targhe ed eventuali premi speciali:
-le migliori poesie ispirate al tema "ambiente e territorio vesuviano";
-le migliori poesie di Autori giovani e ragazzi (fino a 23 anni);
-le migliori poesie degli Autori locali (Sant'Anastasia e dintorni).
A discrezione dell'Organizzazione, e in base alle valutazioni della Giuria, potranno essere inoltre conferiti altri riconoscimenti consistenti in manufatti in rame dell’artigianato locale, libri e pubblicazioni artistiche messi a disposizioni da eventuali Enti e/o Sponsor.
I premiati e i segnalati riceveranno inoltre diplomi con motivazioni.
Modalità di partecipazione
I plichi dovranno essere spediti unicamente al seguente indirizzo: SEGRETERIA DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “CITTA’ DI SANT’ANASTASIA”, PRESSO UFFICIO POSTALE DI MADONNA DELL’ARCO, 80048 MADONNA DELL’ARCO (Napoli), entro il 30 ottobre 2012. Si prega caldamente di evitare le raccomandate. E' anche possibile l’invio per posta elettronica all’indirizzo circolo-lett-anastasiano@hotmail.it In questo caso si dovrà allegare anche la fotocopia dell’avvenuto versamento, oppure indicarne gli estremi.
Gli elaborati non saranno restituiti. L’Organizzazione non risponde di eventuali disguidi postali o mancati recapiti.
I nomi dei componenti della Commissione esaminatrice, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, verranno resi noti il giorno della premiazione, che si terrà in Sant'Anastasia in giorno e luogo da stabilirsi. Soltanto i premiati ed i segnalati saranno tempestivamente avvisati.
Gli altri partecipanti potranno conoscere i risultati del concorso sui siti: http://concorsopoesiasantanastasia.blogspot.com; http://circololetterarioanastasiano.blogspot.com, e sugli altri siti letterari, oppure telefonando in Segreteria.
I premi dovranno essere ritirati direttamente dagli interessati. Soltanto in caso di seria e comprovata indisponibilità, è ammessa la delega per iscritto. In caso contrario, i premi non verranno consegnati né spediti.
Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
Per eventuali informazioni, è disponibile la Segreteria (081.5301386 ore serali); e-mail: circolo-lett-anastasiano@hotmail.it.
L'Organizzazione ringrazia tutti coloro che vorranno diffondere la notizia del presente Concorso di Poesia.
Si prega di non attendere gli ultimi giorni per l’invio degli elaborati, onde facilitare il compito della Segreteria e della Giuria.
Per la celebrazione della X Edizione del Concorso, è allo studio una sezione dedicata alla Poesia Edita, il cui bando verrà redatto e diffuso a parte.
La formula del concorso prevede anche per questa decima edizione la partecipazione con elaborati inediti a tema libero, con una sottosezione dedicata all'ambiente e territorio vesuviano; saranno premiati, come per le precedenti edizioni, anche le migliori poesie dei giovani autori e degli autori del nostro territorio. Cospicui come sempre i premi: 600 euro al primo classificato, 350 al secondo, 250 al terzo. Saranno inoltre attribuiti altri premi con targhe ed oggetti in rame dell'artigianato locale, al fine di far conoscere anche al di fuori della nostra Città le realtà artistiche, artigianali e commerciali locali, di antica tradizione.
L'organizzazione e direzione artistica dell'intero progetto è affidata, come sappiamo, all'Associazione IncontrArci di Sant'Anastasia, e nella fattispecie al poeta Giuseppe Vetromile, che ne cura il coordinamento e la segreteria.
Il bando, che è già in via di diffusione, prevede una scadenza per la presentazione degli elaborati fissata per il 30 ottobre prossimo, mentre la cerimonia di premiazione è prevista entro la fine dell'anno.
Infine, per celebrare la decima edizione del concorso, è allo studio una ulteriore sezione dedicata al libro di poesia edito, al fine di rendere il nostro concorso letterario ancora più importante e noto, come già era stato proposto ultimamente sia da parte della nostra Associazione IncontrArci, sia da parte dell'Amministrazione Comunale.
Qui di seguito il Regolamento completo.
Il Comune di Sant'Anastasia (Napoli) indice e promuove la X Edizione 2012 del Concorso Letterario Nazionale di Poesia "Città di Sant'Anastasia", avvalendosi dell'Organizzazione e Direzione Artistica dell’Associazione “IncontrArci” di Sant’Anastasia - Circolo Letterario Anastasiano. Al concorso potranno partecipare tutti i cittadini residenti in Italia o all’estero, purché i testi siano in lingua italiana.
E' possibile partecipare inviando una o due poesie in lingua italiana a tema libero, di lunghezza non superiore ai 50 versi, in 6 copie, di cui una soltanto completa di generalità, recapiti telefonici ed e-mail, e di una dichiarazione firmata che ne attesti la paternità.
Nell'ambito di questa sezione è anche possibile presentare un'ulteriore poesia ispirata al tema: "Ambiente e territorio vesuviano", in lingua italiana od anche in vernacolo napoletano, sempre in 6 copie di cui una con le generalità.
Si richiede un contributo unico per spese organizzative di Euro 10 (dieci) da versare su c.c.p. nr. 63401236 intestato all’Associazione “IncontrArci”, con causale: Concorso di poesia Città di Sant’Anastasia X Edizione. Fotocopia del versamento dovrà necessariamente essere allegata agli elaborati.
Premi
Soltanto per la sezione a tema libero in lingua italiana, sono previsti i seguenti premi:
1° premio: Euro 600; 2° premio: Euro 350; 3° premio: Euro 250.
In base alla graduatoria generale stabilita dalla Giuria, saranno inoltre premiati con Targhe ed eventuali premi speciali:
-le migliori poesie ispirate al tema "ambiente e territorio vesuviano";
-le migliori poesie di Autori giovani e ragazzi (fino a 23 anni);
-le migliori poesie degli Autori locali (Sant'Anastasia e dintorni).
A discrezione dell'Organizzazione, e in base alle valutazioni della Giuria, potranno essere inoltre conferiti altri riconoscimenti consistenti in manufatti in rame dell’artigianato locale, libri e pubblicazioni artistiche messi a disposizioni da eventuali Enti e/o Sponsor.
I premiati e i segnalati riceveranno inoltre diplomi con motivazioni.
Modalità di partecipazione
I plichi dovranno essere spediti unicamente al seguente indirizzo: SEGRETERIA DEL CONCORSO NAZIONALE DI POESIA “CITTA’ DI SANT’ANASTASIA”, PRESSO UFFICIO POSTALE DI MADONNA DELL’ARCO, 80048 MADONNA DELL’ARCO (Napoli), entro il 30 ottobre 2012. Si prega caldamente di evitare le raccomandate. E' anche possibile l’invio per posta elettronica all’indirizzo circolo-lett-anastasiano@hotmail.it In questo caso si dovrà allegare anche la fotocopia dell’avvenuto versamento, oppure indicarne gli estremi.
Gli elaborati non saranno restituiti. L’Organizzazione non risponde di eventuali disguidi postali o mancati recapiti.
I nomi dei componenti della Commissione esaminatrice, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile, verranno resi noti il giorno della premiazione, che si terrà in Sant'Anastasia in giorno e luogo da stabilirsi. Soltanto i premiati ed i segnalati saranno tempestivamente avvisati.
Gli altri partecipanti potranno conoscere i risultati del concorso sui siti: http://concorsopoesiasantanastasia.blogspot.com; http://circololetterarioanastasiano.blogspot.com, e sugli altri siti letterari, oppure telefonando in Segreteria.
I premi dovranno essere ritirati direttamente dagli interessati. Soltanto in caso di seria e comprovata indisponibilità, è ammessa la delega per iscritto. In caso contrario, i premi non verranno consegnati né spediti.
Ai sensi dell'art. 10 della L. 675/96, si assicura che i dati personali relativi ai partecipanti saranno utilizzati unicamente ai fini del Concorso.
Per eventuali informazioni, è disponibile la Segreteria (081.5301386 ore serali); e-mail: circolo-lett-anastasiano@hotmail.it.
L'Organizzazione ringrazia tutti coloro che vorranno diffondere la notizia del presente Concorso di Poesia.
Si prega di non attendere gli ultimi giorni per l’invio degli elaborati, onde facilitare il compito della Segreteria e della Giuria.
Per la celebrazione della X Edizione del Concorso, è allo studio una sezione dedicata alla Poesia Edita, il cui bando verrà redatto e diffuso a parte.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Giorgio Caprioni - foto di Dino Ignani C’è una poesia di Giorgio Caproni paradigmatica dalla quale converrà prendere le mosse nel prese...
-
I^ edizione Scadenza 30 aprile 2012 1 La casa editrice Progetto Cultura ha inaugurato nel 2011 la nuova collezione di quaderni di poesia “L...
-
Educare alla bellezza 28 ottobre 2011 Palazzetto Mattei - Villa Celimontana - Roma - Fondazione Claudi e Davide Rondoni letture poetiche d...
-
E' finalmente in libreria l'ultimo libro di poesie di Monica Martinelli , Alterni presagi (Altrimedia Edizioni) - raccolta vincitri...
-
Claudio Damiani - foto di Dino Ignani Claudio Damiani: la poesia oltre il tempo e lo spazio - riflessioni sulla poesia di Claudio Da...
-
Capita spesso a chi legge tanti libri di poesia, come succede a me, di venire folgorati da qualche testo isolato, da pochi versi illuminanti...
-
Il monologo di Beatrice Cenci scritto con incredibile intensità da Anita Napolitano non vuole essere l’ennesima rappresentazione storica di...
-
Domenica19 febbraio 2017, è andata in scena presso il teatro Palarte di Fabrica di Roma la commedia “Signorine in trans” scritto da Cin...
-
Quando leggiamo il curriculum di Cinzia Marulli, i cui versi sono tradotti e diffusi in ogni continente, esperta in sinoindologia, raffin...
-
“Agave” di Cinzia Marulli Ramadori, LietoColle 2011 Marzia Spinelli e Guido Oldani Sono veramente “ Gocce di luce ” questi versi di Ci...